Pubblicati da davide

DOLORE CERVICALE

IL DOLORE CERVICALE Il dolore cervicale è il secondo disturbo più frequente al mondo, dietro solo al mal di schiena. Il paziente può riferire dolore in tutta la regione del collo (vedi foto sotto). Il dolore spesso è associato a rigidità articolare, dolore muscolare, e a sintomi associati: mal di testa, vertigine, nausea, etc. Oltre […]

DISTORSIONE DI CAVIGLIA

Distorsione di caviglia La distorsione di caviglia è l’infortunio più frequente degli arti inferiori, colpisce di più le donne e i bambini/adolescenti e non è solo una patologia degli sportivi: il 50% circa avviene in situazioni di vita quotidiana. Gli sport più a rischio sono il calcio, il basket, la pallavolo, il tennis e la […]

GOMITO DEL TENNISTA – EPICONDILITE

L’epicondilite si manifesta come un dolore sull’epicondilo (parte laterale del gomito). È caratteristico di persone che effettuano movimenti di presa e forza con la mano, tipicamente associato a un problema sull’inserzione dei tendini degli estensori del polso e delle dita. Conosciuto anche con il nome di gomito del tennista, sarebbe meglio chiamarlo DOLORE LATERALE DI […]

FASCITE PLANTARE

COS’È LA FASCITE PLANTARE? La fascite plantare è caratterizzata da un dolore sulla pianta del piede. Il dolore può essere localizzato sulla parte interna vicina al calcagno, da dove parte la fascia plantare, oppure a metà della pianta del piede. Il dolore è maggiore durante i primi passi e quando si eseguono attività in piedi, […]

PREVENIRE LE CADUTE NELL’ANZIANO

PREVENIRE LE CADUTE NELL’ANZIANO Un problema sociale La popolazione italiana sta diventando sempre più anziana e, purtroppo, sempre più sedentaria: con queste premesse rimanere in salute diventa difficile. Gli anziani, molto spesso, perdono la voglia di muoversi, quando devono farlo si sentono meno sicuri di loro stessi, e quindi tenderanno a muoversi ancora meno. Questo […]

La CADENZA – IL VOCABOLARIO DEL RUNNER

La CADENZA La cadenza è un parametro biomeccanico molto importante. Probabilmente il più importante da considerare per performance, prevenzione e gestione degli allenamenti. La cadenza è il numero di passi che si fanno in ogni minuto di corsa. La media dei runner amatoriali va dai 145 ai 165 passi al minuto. La media degli atleti […]

UN PROBLEMA SOCIALE

“È peccato desiderarne troppa, di una cosa ch’è buona?” Si domandava Shakespeare nella commedia “Come piace a voi”. La salute e la sanità sono un qualcosa che ognuno di noi vorrebbe, ma cosa succede se ne abbiamo troppa? Cosa vuol dire troppa sanità? Vuol dire troppi screening di persone asintomatiche, troppe indagini strumentali in quelli […]

La VAM – IL VOCABOLARIO DEL RUNNER

IL VOCABOLARIO DEL RUNNER   La VAM La Velocità Aerobica Massima (VAM) è la velocità massima alla quale un runner raggiunge il massimo consumo di ossigeno. Sotto questa velocità il metabolismo è di tipo aerobico, al di sopra, non potendo utilizzare maggiore ossigeno, si utilizzerà la fermentazione lattatica e si ha quindi un metabolismo anaerobico. […]

Sindrome del TUNNEL CARPALE

SINDROME DEL TUNNEL CARPALE   COS’È LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE? La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia periferica, cioè una patologia del nervo; ed è la più comune. Il problema alla base di questa sintomatologia è “l’intrappolamento” del nervo a livello del polso, nello specifico il nervo mediano. Questo fa sì che il […]

LA SCARPA GIUSTA PUÒ PREVENIRE GLI INFORTUNI?

LA SCARPA GIUSTA PUÒ PREVENIRE GLI INFORTUNI?   La corsa è l’attività fisica più diffusa al mondo. Chi la pratica ne trae numerosi vantaggi sulla salute generale e sulla qualità di vita. Nonostante questo, però, la corsa non è esente da infortuni. In base alla popolazione indagata e al tipo di studio scientifico tra il […]